Mia moglie sofre da tempo di attacchi d’ansia soprattutto dovuti ad avvenimenti che possono nuocere alla sue salute e a quella dei propri cari, Questo comporta una continua ricerca da parte sua di risposte e conferme che quanto successo non sia in realtà un problema. Sono 13 anni che questi episodi accadono con cadenza ogni 2/3 anni per svariati motivi è stata anche in cura da un psicologo ma vedendo dei miglioramenti a terminato le sedute. Volevo chiederle il suo parere in merito saluti DB
Il quadro depressivo ansioso, che è quello di cui soffre sua moglie, non è stato trattato adeguatamente e, perciò, presenta ricadute continue.E’ opportuno prendere contatto con uno specialista di fiducia con il quale effettuare un lavoro psicoterapeutico psicoanalitico profondo. Inoltre , specialmente in fase iniziale, può essere consigliabile un trattamento farmacoterapico con serotoninergici che può effettuare lo stesso psicoterapeuta o, meglio, uno psichiatra con cui egli stabilisca un rapporto collaborativo.Fino a quando non sarà stato approfondito il mondo inconscio mettendo in luce conflitti e dinamiche in rapporto alle figure di riferimento, il disturbo depressivo ansioso di sua moglie non potrà essere affrontato adeguatamente e risolto. La saluto cordialmente. Antonio