Gentile dottore, Ho 18 anni e mi trovo spesso in una situazione sgradevole per me e per gli altri. Non ho mai avuto una relazione e in generale non tendo ad avvicinarmi alle persone ma ad isolarmi quasi in un nido tutto mio; valorizzo le mie cose, faccio pensieri e progetti tutti miei e tendo ad essere scontroso e arrogante verso ogni critica, anche minima. Non sopporto l’autorità ( come mi è successo a scuola con i professori ) e tendo a svalutare le persone che cercano di aiutarmi e che io puntualmente sfrutto come servi. Alcuni mi hanno detto che soffro di disturbo narcisista della personalità. È vero secondo lei? Aspetto una sua gentile risposta, anche perchè questo mio egoismo mette in serio dubbio ogni mio rapporto futuro, sia affettivo che lavorativo o di studio. Filippo
Caro Filippo, il narcisismo non è una patologia ma un interesse, libidico o meno, orientato al sè piuttosto che diretto verso il mondo esterno e può avere caratteristiche di momentaneità o essere contrassegnato da maggiore stabilità.Alla tua età tale atteggiamento rientra nei parametri di un consolidamento identitario e non è, in genere, fonte di preoccupazione.Anche le caratteriche personologiche di cui mi parli, compresa la insofferenza alla critica o altre che citi sono ampiamente suscettibili di evoluzione. . Lascia con fiducia che la tua maturazione psicologica faccia il suo corso, considera che , alla tua età, i cambiamenti sono frequenti anche in spazi temporali relativamente brevi. Un caro saluto. Antonio