Sono giovane ma già pieno di guai. Da bambino ho sofferto di asma bronchiale, che ancora mi dà fastidio,mi hanno detto che era un problema ansioso visto che tutte le prove erano negative . Anche adesso mi sembra di respirare male quando mi trovo in situazioni particolari, tipo quando sono con ragazze che mi piacciono o in compagnie in cui non conosco nessuno. In queste situazioni sento che anche la pancia mi si gonfia e mi sembra che il cuore faccia gli sbalzi. Eppure non sento ansia forte, solo una forma di disagio, è possibile che uno stress o un problema psicologico si presenti in queste forme?La saluto cordialmente.
I disturbi psicosomatici sono caratterizzati da un deficit di mentalizzazione per cui il conflitto tra le varie istanze interne non si svolge a livello intrapsichico ma viene cortocircuitato e scaricato sul soma, creando così una cecità riconoscitiva riguardo la sua eziopatogenesi. Perciò il soggetto spesso non ha alcuna consapevolezza della motivazione profonda del problema(non è il suo caso, in cui un sospetto della matrice psicogena del sintomo somatico sembra esservi.). Bisogna distinguere i disturbi psicosomatici funzionali dalle vere malattie psicosomatiche con lesione di organo . Nel primo caso(è quello riportato) tende in genere a permanere, nel soggetto, una certa capacità individuativa della fonte originaria della problematica. Quando, successivamente, il disagio psichico, non trattato, è diventato danno d’organo, il paziente viene preso in carico dallo specialista competente e purtroppo il contatto con coloro che lavorano sulla psiche tende a non presentarsi più. Nel suo caso può essere particolarmente idoneo far precedere alla psicoterapia psicoanalitica, un lavoro ipnotico di media durata, proprio allo scopo di rimentalizzare e desomatizzare il conflitto soggiacente e di creare uno stato mentale rilassato affinché il gioco linguistico della terapia trovi la collocazione più idonea.