Buonasera…ma quindi anche la sclerosi multipla ha una forte componente psicosomatica come sospettavo?…io m son accorta che in particolare periodi soprattutto stressanti e che mi tolgono l’aria,mi sembra di peggiorare..anche la concezione che ho da sempre di me stesssa di non riuscore a fare quello che veramente amo mi ha portato a pensare che la sm sia il risultato di questa manifestazione fisica…pensa che possa essere collegato? Grazie sara
La sclerosi multipla, che è una malattia su base autoimmunitaria, risente, nel suo andamento altalenante, delle esacerbazioni e riduzioni degli agenti stressanti che possono influire sulla conflittualità psichica . E’ indicato perciò , anche in questo caso, insieme alla farmacoterapia specifica, un lavoro psicoanalitico che porti alla luce le conflittualità recondite unito ad un trattamento ipnositerapeutico particolarmente efficace in questo tipo di disturbi psicosomatici. La saluto cordialmente. Antonio